Introduzione alla Regolarità

 

Le gare di regolarità sono manifestazioni nelle quali il rispetto dei tempi prestabiliti per percorrere i diversi settori, in cui deve essere suddiviso il percorso (controlli orari) e determinati tratti dello stesso (prove cronometrate), costituisce il fattore determinante per la classifica. Le medie orarie devono essere mantenute nei limiti dei 40 km/h.

Con la regolarità auto storiche si vuole mantenere viva la memoria storica di vetture e gare, sia pure con un contenuto agonistico limitato, esclusivamente alla tipologia della regolarità. Trattasi, inoltre, di manifestazioni ad alto contenuto culturale in cui vengono valorizzati tutti gli aspetti territoriali quali i paesaggi, l’enogastronomia, i monumenti e le strutture ricettive.

Nelle gare, sotto egida ACI Sport, le vetture fabbricate prima del 1990 partecipano alle gare di “regolarità auto storiche”; le vetture fabbricate successivamente partecipano alle gare di “regolarità auto moderne”. Le classifiche vengono stilate in base al raggruppamento (fasce di anno immatricolazione). Le prove previste nella gara (apri-chiudi, concatenate, di media) vengo cronometrate al centesimo di secondo; ogni centesimo di errore (in difetto o in eccesso) è un punto di penalità. L’equipaggio che avrà commesso il minor numero di penalità nel totale delle prove, sarà il vincitore della gara.

Per ulteriori dettagli, vi invitiamo a cliccare sul link sottostante per poter prendere visione di un Regolamento Particolare di Gara relativo ad una Regolarità Turistica Auto Storiche dal sito ACI Sport in cui sono contenute tutte le informazioni e le prerogative richieste.

http://www.csai.aci.it/fileadmin/doc/AUTO_STORICHE/RPG/50318_RPG_TURISTICA.doc

10387647_718659148225820_8854182698540711687_n

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...